Sommario:
Sommario:
Il Giornalino di Raggiungere: Numero 1 - Anno 1997 (2,3 MB)
Sommario:
Edizione speciale
Il Dipartimento di Architettura è in pieno centro storico, all'interno della delle mura erette in periodo medievale dal Comune di Genova per difendersi dal Barbarossa, in questa zona è vietato arrivare in auto.
Suggerimenti per le auto:
La zona del convegno è in zona a TRAFFICO LIMITATO, sorvegliata da telecamere, esiste un pass che però non vale la pena fare perché la zona non a traffico limitato è 4 minuti a piedi dal luogo del convegno: basta fare il ponte di Carignano - che si chiama via Ravasco - in discesa a piedi, girare a sinistra in piazza Sarzano dove c'è l'uscita Sarzano - Sant'Agostino della Metro e poi scendere a destra lungo stradone Sant'Agostino dove a sinistra, subito, c'è l'ingresso dell'Università oppure da via della Marina entrare nella stazione della Metro e seguire l'uscita Sarzano.
Conviene parcheggiare in zona Carignano (Piazza Carignano e poi scendere a piedi) oppure in parcheggi a pagamento.
I parcheggi a Carignano sono tutti a pagamento (Blu Area e Isola Azzurra) i primi costano meno e chi ha pass disabili può parcheggiare in tutte le zone blu gratuitamente.
Il parcheggio Park Marina è comodissimo, basta entrare nella stazione della metropolitana e uscire in piazza Sarzano.
Ci sono altri parecchi parcheggi a pagamento in zona centro che costano intorno ai 2 euro l'ora, si può lasciare il mezzo in area Porto Antico (una fermata di metro -15 minuti a piedi) o Acquario (2 fermate di Metro), o nei parcheggi in zona Piazza De Ferrari e Piazza Dante (City Park Piazza Dante - 8 minuti a piedi).
Suggerimenti coi mezzi pubblici:
Il modo in assoluto più semplice è prendere la metro fino S.Agostino/Sarzano da una delle stazioni del treno (Genova Brignole o Genova Piazza Principe), da piazza Sarzano, a piedi, basta scendere lungo stradone Sant'Agostino dove a sinistra, subito, c'è l'ingresso dell'Università.
Altri mezzi:
Arrivare in una stazione del treno (Genova Brignole o Genova Piazza Principe) e usare la metro.
Il nostro Giovanni ha pubblicizzato l'evento "3Diamoci una mano! 25 marzo 2016, Genova" nell'edizione del TG dei ragazzi del 19 marzo.
Qui trovate un link al servizio.
Il Giornalino di Raggiungere: Numero 1 - Anno 2017 (1.40 MB)
Vi ricordiamo che i soci riceveranno il giornalino, fresco di stampa, all'indirizzo che hanno fornito al momento dell'iscrizione all'associazione. Per segnalare disguidi o mancate consegne inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© 2023 FavThemes
Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO
c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Tel. 02 893891 E-mail:info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150
Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002 RG