Prossimi eventi

There are no up-coming events

Eventi

Buongiorno a tutti!

L'Assemblea annuale si terrà domenica 7 maggio 2023 vicino a Milano, presso l'Agriturismo Arioli SPA e benessere a Cascina Barzizza, 20080 Ozzero (MI)

L’Assemblea annuale quest’anno vuole affrontare i vari aspetti legati alle disabilità agli arti: a partire dal benessere della persona, si vuole approfondire quali siano gli strumenti e le persone che possano essere di aiuto ai bambini e alle persone con disabilità, e anche alle loro famiglie. Visto il successo della formula a tavole rotonde sperimentato lo scorso anno, anche quest’anno ripeteremo lo stesso metodo di partecipazione e interazione a rotazione, con un approccio diretto e interattivo, ci confronteremo in piccoli gruppi coordinati da facilitatori con l’obiettivo di identificare e discutere le strategie migliori per specifiche esigenze.

Contatti:

Claudio Bocenti 0384-92938 oppure 334-3026651
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabato 6 Maggio

  • Ore 17.30 Briefing Consiglio Direttivo e Rappresentanti Regionali
  • Ore 19.30 Cena sociale

PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI DOMENICA 7 MAGGIO

Presso: Agriturismo Arioli SPA e benessere a Cascina Barzizza, 20080 Ozzero (MI)

L’Assemblea vuole affrontare le varie criticità della disabilità agli arti nei suoi aspetti medici e curativi con un criterio multidisciplinare. Il metodo di partecipazione sarà a tavole rotonde a rotazione con un approccio diretto e interattivo in cui ci si confronta in piccoli gruppi coordinati da facilitatori con l’obiettivo di identificare la soluzione migliore per uno specifico problema..

  • Ore 8.30 – 9.00 – Accoglienza e registrazione

  • Ore 9.15 – INIZIO LAVORI
    Relazione del Presidente Sandro Pupolin
    Relazione del Segretario-Approvazione del Bilancio Claudio Bocenti
    Aggiornamento del Presidente di Dysnet Claudio Pirola
  • Ore 09.45- 13.00 L’ABC per crescere: autonomia, benessere e conoscenza
    Tavole rotonde multi-specialistiche a rotazione sui seguenti temi:

    ⇒ AUTONOMIA E AUSILI
    BionIT Labs Adam’s Hand: Silvia Carrozzo, Sales ITA e Business Developer, Cristina Longo Marketing & Communication Manager
    Associazione “IO DO UNA MANO” James Segre
    Prensilia: Francesco Clemente Direttore di Prensilia Start-up dal centro di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna
    Existo: Francesca Burgo

    ⇒ BENESSERE DEL CORPO
    Giulia Asteggiano e Stefano Addeo fisioterapisti
    Carola Pisano insegnante di Yoga

    ⇒ CONOSCENZA
    Assistenza ostetrica per bambini con disabilità agli arti – Dott.sa Silvia Vaccari - Presidente FNOPO (Federazione Nazionale Collegi Ostetriche) - Dott.ssa Elsa Del Bo segretario FNOPO - Dott.ssa Nadia Rovelli consigliera FNOPO e presidente dell’OPO interprovinciale Lombardia

  • Ore 13.00 – 14.15 Pranzo a buffet

  • Ore 14.15 – Musicoterapia – Giulia Sarpero e la sua esperienza

  • Ore 15.45 – Henry’s Corner intervista i nostri ragazzi paraolimpici.

  • Ore 16.00 – Dibattito conclusivo

  • Ore 16.30 – Conclusione Assemblea

    Saranno presenti come ospiti i Tecnici ortopedici delle varie officine protesiche

    Per l’intera giornata i bambini e ragazzi saranno coinvolti dal gruppo Scout e da un laboratorio di MadLab

E' gradita la REGISTRAZIONE

La partecipazione è gratuita sia per il congresso che per tutte le attività di animazione per i bambini; l'unico costo aggiuntivo e quello della mensa che va prenotata con anticipo (€10 per ogni commensale maggiorenne - gratis per minorenni).

Davide Di Maria si è confermato campione italiano assoluto per la classe velica 2.4

Ettore Pace si è classificato terzo ai campionati Italiani Assoluti di Nuoto Paralimpico in vasca corta

Eccoci in un'altra meravigliosa giornata in compagnia gli uni degli altri!

Sabato scorso ci siamo incontrati da Ciampacavallo per un corso di avvicinamento al cavallo per piccoli... e meno piccoli
É stata una fantastica esperienza non solo perchè ritrovarci è sempre bello, ma anche per il prezioso contributo degli istruttori che ci hanno condotto in questa avventura 🦄

Ringraziamo quindi @ciampacavallo per averci accolti e guidati con pazienza ed entusiasmo, e ringraziamo anche ciascuno dei membri presenti per aver reso indimenticabile il nostro weekend! 💙

Guarda la nostra gallery fotografica

Buongiorno a tutti!
Dopo due anni di collegamenti via web, finalmente la nostra assemblea annuale torna in presenza!

Anche se il programma è in fase di definizione, non vediamo l'ora di condividerlo con voi!

ASSEMBLEA NAZIONALE SABATO 14 E DOMENICA 15 MAGGIO 2022

Sabato 14 Maggio

  • Ore 17.30 Briefing Consiglio Direttivo e Rappresentanti Regionali
  • Ore 19.30 Cena sociale presso Agriturismo Arioli

PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI DOMENICA 15 MAGGIO

Presso: Agriturismo Arioli SPA e benessere a Cascina Barzizza, 20080 Ozzero (MI)

L’Assemblea vuole affrontare le varie criticità della disabilità agli arti nei suoi aspetti medici e curativi con un criterio multidisciplinare. Il metodo di partecipazione sarà a tavole rotonde a rotazione con un approccio diretto e interattivo in cui ci si confronta in piccoli gruppi coordinati da facilitatori con l’obiettivo di identificare la soluzione migliore per uno specifico problema..

  • Ore 8.30 – 9.00 – Accoglienza e registrazione
  • Ore 9.15 – INIZIO LAVORI
    Relazione del Segretario-Approvazione del Bilancio Claudio Bocenti
    Relazione del Presidente Sandro Pupolin
    Relazione del Presidente di Dysnet Claudio Pirola
  • Ore 09.45- 13.00 TAVOLE ROTONDE MULTI-SPECIALISTICHE A ROTAZIONE SUI SEGUENTI TEMI:
    ⇒ Anomalie congenite: rare, ma quanto? Dott.Michele Santoro Epidemiologo membro di EUROCAT, Dott.sa Maria Francesca Bedeschi Genetista Policlinico MI
    ⇒ Terapia occupazionali e ausili 3D Ass.ne “IO DO UNA MANO”
    ⇒ La nostra schiena e come trattarla. Giulia Asteggiano e Stefano Addeo fisioterapisti
    ⇒ Tecnici ortopedici e protesi
  • Ore 13.00 – 14.15 Pranzo a buffet
  • Ore 14.15 – Mondo paralimpico e testimonianze di Atleti
  • Ore 15.00 Tempo libero e spazio di confronto
  • Ore 15.30 – Elezione del nuovo Consiglio Direttivo
  • Ore 16.00 – Dibattito conclusivo
  • Ore 16.30 – Conclusione Assemblea

    Per l’intera giornata i bambini e ragazzi saranno coinvolti dal gruppo Scout

 

E' gradita la REGISTRAZIONE