Alla riunione annuale di maggio 2018 sono disponibili le magliette pensate da Carlo Antonini!

 

 

Sul sito del Tgcom24 un servizio su una nuova mano robotica progettata in Italia

Video su youtube

(articolo tratto da http://www.corriere.it)

Con i mattoncini Lego, generazioni di bambini e ragazzi hanno costruito e costruiscono un po’ di tutto: case, stazioni, città. David Aguilar, 18 enne di Andorra (un piccolo principato tra Francia e Spagna), ci ha costruito qualcosa di cui aveva proprio bisogno: il braccio che gli mancava. «Quando ero bambino, con i Lego costruivo macchine, aeroplani, moto. Ora, mi sono costruito un braccio», racconta l’ingegnoso giovane in un video pubblicato su YouTube. David è nato con il braccio destro non completamente sviluppato: «Era abbastanza fastidioso sentire commenti del tipo ”Oh, tu non hai una mano”». Da solo ha coniato il proprio soprannome: «Hand Solo». E ha inventato quel braccio di cui sentiva la mancanza, con gli stessi mattoncini Lego con cui aveva trascorso ore e ore della sua infanzia.

Il video pubblicitario di una nota casa automobilistica mostra Lauren Woolstencroft, vincitrice di 8 medaglie d'oro alle Paraolimpiadi.

Lauren è nata senza il braccio sinistro (amputazione al di sotto del gomito) e senza entrambe le gambe, amputate al di sotto del ginocchio.
Con determinazione e coraggio ha lavorato duramente per raggiungere il più alto gradino del podio nelle gare di Sci.

Il video parte con una affermazione: "Odd of winning a gold med" ("probabilità di vincere una medaglia d'oro"). Quando Lauren è nata la probabilità era di 1 su un bilione!
Mentre scorrono le immagini che ritraggono Lauren durante la sua crescita, il contatore al di sotto dell'immagine si aggiorna progressivamente, fino a diventare di 1 su 1 quando Lauren vince la sua gara!

Buona visione!

https://youtu.be/sefscV3GvWM