Articoli interessanti e pubblicazioni dell'associazione
Gli eventi a cui ha partecipato l'associazione e i prossimi
Un aiuto per districarsi nel mondo della burocrazia
Trucchi per cavarsela!
Sostieni i nostri progetti, fai una donazione!
Per donare il 5x1000 usa il codice fiscale 97048810150
Video su youtube
(l'articolo originale, in lingua inglese, è disponibile all'indirizzo http://disabilityhorizons.com/2018/01/speak-disabled-bbc-weather-presenter-lucy-martin/)
Lucy Martin, nata senza l'avambraccio e la mano destra, è il primo presentatore delle previsioni del tempo del canale televisivo inglese BBC con una disabilità visibile.
Nel 2015 Lucy ha partecipato ad un'iniziativa della BBC, che offriva a persone con disabilità con una passione per le previsioni del tempo, la possibilità di diventare presentatore. Dopo aver partecipato ad un workshop della durata di 3 giorni, Lucy ha avuto la possibilità di iniziare ad imparare il mestiere di presentatore delle previsioni del tempo.
Leggi tutto: Vi presentiamo Lucy Martin, che lavora alle previsioni del tempo della BBC
EasyEM ha creato una speciale linea di abbigliamento, pensata per semplificare la vita quotidiana a chiunque si trovi nella condizione di limitato utilizzo degli arti superiori.
Ideatrice del progetto è Monica, madre di una bambina affetta da paresi celebrale infantile, che ha cercato una soluzione che permettesse a sua figlia di indossare gli abiti con facilità.
Monica ha deciso di mettere a disposizione di altri la propria idea, creando felpe, gilet, giubbotti facili da mettere, da chiudere, da gestire e da togliere, in piena autonomia con l'utilizzo di una sola mano.
Attualmente i prodotti EasyEM sono acquistabili on line, sul sito www.easyemisfero.com, anche se l'azienda sta aprendo nuovi canali di vendita.
Accedendo al sito tramite il banner sottostante avrete diritto ad uno sconto del 15% per tutto il 2019.
Come si riparavano i corpi nell’antichità? Che cos’è un arto fantasma? Un punto di vista inedito sulla coscienza di sé, l’accettazione e il cambiamento, la guarigione fisica e interiore. Un viaggio avventuroso all’interno del corpo umano e delle sue fragilità.
Dagli 11 anni
Il Giornalino di Raggiungere: Numero 2 - Anno 2018 (1.11 MB)
Vi ricordiamo che i soci riceveranno il giornalino, fresco di stampa, all'indirizzo che hanno fornito al momento dell'iscrizione all'associazione. Per segnalare disguidi o mancate consegne inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Luogo di ritrovo : Associazione Insieme Alatri ONLUS, via la Noce 7, Alatri
Data del ritrovo : Domenica 02 Dicembre , a partire dalle 9.30
La mattina, presso l’Auditorium del I.S. S. Pertini, un convegno sulle relazioni tra fratelli normodotati e persone con disabilità: la sfida di crescere insieme, con il relatore S. Roscioli Presidente A.R.V.A.S Regione Lazio.
Pranzo tutti insieme (da prenotare al numero 338/3164023!!!).
Nel pomeriggio, ancora tanti appuntamenti, e in particolare una sfida di mini basket, presso la palestra del I.S. L. Pietrobono, sotto lo sguardo attento del referente nazionale di pallacanestro Fisdir G. Bufacchi si sfideranno diverse associazioni.
Per informazioni :
ASSOCIAZIONE INSIEME ALATRI ONLUS
Alatri, via La Noce 7
cell 347 918 7720
www.insiemealatrionlus.it
Copyright © 2016 Raggiungere Associazione Italiana per bambini con malformazioni agli arti Onlus
Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Tel. 02 893891 E-mail: info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150 Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002