Articoli interessanti e pubblicazioni dell'associazione
Gli eventi a cui ha partecipato l'associazione e i prossimi
Un aiuto per districarsi nel mondo della burocrazia
Trucchi per cavarsela!
Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle nostre iniziative
Sostieni i nostri progetti, fai una donazione!
Per donare il 5x1000 usa il codice fiscale 97048810150
Muovendoti per la città ti è mai capitato di pensare: "Ma perché non l'hanno fatto così? Sarebbe più facile!" oppure "Peccato che non ci sia, a me servirebbe!". Questa è la tua occasione!
Hackability4Mobility è un'iniziativa, promossa da HACKABILITY (associazione senza fini di lucro con sede a Torino) che si svilupperà tra gennaio e marzo 2020 e sarà articolata in tre momenti:
Altre info sono disponibili sul sito: http://www.hackability.it/4mobility/
Save the date:
https://www.ilsognodelnatale.it/
Anche quest'anno non poteva mancare il nostro tradizionale incontro di Raggiungere in vista del Natale.
Cosa faremo? Scelta facile quest'anno: c'è il villaggio di Babbo Natale e noi andremo a visitarlo.
L'incontro è aperto a tutti i soci, e in particolare a quelli dell'area Nord-Ovest (Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta).
Con il supporto di Raggiungere, prevediamo questi costi per i nostri associati:
Le iscrizioni sono chiuse. Per info potete contattare Carlo Antonini: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fissate in agenda: non si può mancare!
Ciao a tutti! È con grande piacere che vi invito a partecipare all'incontro di Natale 2019 Sabato 30 Novembre! Quest'anno abbiamo pensato di andare tutti insieme al Jesolo Christmas Village dove avremo la possibilità di visitare i mercatini di Natale e, spostandoci con il trenino, di raggiungere il PAESE DEL CIOCCOLATO. Per i nostri ragazzi ci sarà la possibilità di pattinare su ghiaccio sulla pista che sarà allestita per l'occasione. Punto di ritrovo Piazza Mazzini ore 16.00 (la piazza dietro piazza Mazzini si chiama piazza Internazionale ed è una piazza parcheggio e comunque nei paraggi ci sono anche altri parcheggi sia liberi che a pagamento).
La sera ci ritroviamo alle ore 19.15 presso la pizzeria da Pino dove potremmo mangiare una pizza tutti insieme ( la pizzeria, che è enorme, è situata sotto al grattacelo Torre Aquileia quindi la troverete di sicuro). Ci farà compagnia il Driver della Ferrari Luca Gaetani, che ha corso quest'anno in categoria GT3 con gli stemmi della nostra associazione.
A questo punto non mi resta che accogliere le vostre adesioni! Vi aspettiamo numerosi!
Sandro Pupolin
Tel 333-6745604
Fonte: https://www.sciencealert.com/a-luke-skywalker-inspired-mind-controlled-robotic-arm-allows-its-wearer-to-feel
La ricerca sulle protesi robotiche sta procedendo a passi da gigante, ma un ostacolo si sta rivelando piuttosto difficile da superare: fornire agli amputati il senso del tatto. Tra le altre cose, questo senso ci aiuta a controllare la nostra forza di presa - che è di vitale importanza quando si tratta di avere un controllo motorio fine per maneggiare oggetti delicati.
I nuovi prototipi della protesi LUKE Arm, chiamata così in onore di Luke Skywalker, l'eroe di Star Wars con una mano robotica, possono essere collegati ai nervi di chi le indossa. Questo spettacolare progresso ha permesso ai volontari che si sono offerti di testare la protesi di maneggiare l'uva, sbucciare una banana e persino sentire la mano della moglie nella propria.
Keven Walgamott, che ha perso la mano sinistra e parte del braccio in un incidente elettrico 17 anni fa, si è offerto volontario per testare il prototipo di protesi robotica.
"Mi ha quasi fatto piangere", ha detto, riferendosi all'utilizzo del braccio per la prima volta. "È stato davvero sorprendente. Non avrei mai pensato di poter sentire di nuovo in quella mano."
Il braccio è in sviluppo da 15 anni e sfrutta lo stesso principio con cui il nostro cervello controlla gli arti, inviando segnali attraverso il sistema nervoso.
Sabato 5 Ottobre 2019 si è svolta la prima giornata di arrampicata dedicata ai bambini e ragazzi di Raggiungere. Per l’attività abbiamo scelto il Sportler Climbing Center di Silea (TREVISO) la più grande palestra di arrampicata d'Italia - 2800mq arrampicabili indoor e outdoor dal 3C all'8 su tutte le inclinazioni.
Tra gli iscritti avevamo bimbi di 5 anni fino ai 18 anni, in tutto una decina di partecipanti. Avevamo a disposizione 2 istruttori che hanno diviso per fascia di età i ragazzi, che dopo un breve briefing teorico hanno dato il via alla parte pratica. Inizialmente i più piccini avevano un po’ di timore, ma poi incitati dai compagni e con la promessa di un pezzo di cioccolata a fine attività sono riusciti a raggiungere la vetta e a suonare la campanella fissata nel punto più alto. Ovviamente dopo aver capito come funzionava i ragazzi non volevano più smettere!
A fare da testimonial alla giornata c’era con noi Lucia Capovilla atleta Veneta della Nazionale Italiana di Climbing Paralimpico, che oltre a darci una dimostrazione delle sue grandi abilità sulle pareti, ha seguito da vicino le nostre ragazze più grandi dando dei suggerimenti per poter migliorare la loro tecnica, chissà se una di loro dopo questa giornata vorrà continuare il Climbing come attività sportiva. Da anni Raggiungere è promotore di attività sportive dedicate ai ragazzi con disabilità perché crediamo che lo sport sia un’attività importante per sviluppare a pieno il loro fisico. Siamo infatti fermamente convinti che lo sport abbia un effetto positivo sia sul fisico che sulla mente, andando a rafforzare autostima ed autonomia. A fine attività i ragazzi tutti entusiasti hanno fatto merenda con uno spuntino che avevamo preparato per loro. Super felici della giornata hanno chiesto quando organizzeremo la prossima giornata di arrampicata!
Guardando le foto dei ragazzi che scalano una parete, non notiamo alcun limite o mancanza anzi ancora una volta ci stupiscono e scopriamo che sono le loro abilità la cosa sulla quale dobbiamo focalizzarci e non sulla loro disabilità.
DOMENICA 13 OTTOBRE
alle ore 10.00 presso
il Campo di Tiro con l'arco
Via della rena, 80
Trevignano Romano
Due grandi novità nei primi sei mesi dell’anno che hanno coinvolto l’Associazione:
- La Riforma del Terzo Settore: per adeguarci alle nuove normative, abbiamo dovuto modificare lo Statuto e con l’occasione modificare la Ragione Sociale;
- L’incorporazione di Banca Prossima in Intesa Sanpaolo Spa
COSA CAMBIA
- Il nome dell’Associazione che d’ora in poi sarà: RAGGIUNGERE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FAMIGLIE E PERSONE CON DISABILITA’ AGLI ARTI – O.D.V. (per conoscere il motivo del cambio di ragione sociale LEGGI QUI)
Il codice fiscale rimane sempre 97048810150 quindi nessun problema per l’indicazione del 5x1000 nella dichiarazione dei redditi
- Il Conto Corrente Bancario che diventa: IT21P 03069 09606 10000 01199 65 INTESA SANPAOLO SPA FILIALE 55000 MILANO
Vengono comunque garantiti sino a fine anno i bonifici sul vecchio conto corrente.
Copyright © 2019 Raggiungere Associazione italiana di famiglie e persone con disabilita’ agli arti – O.D.V.
Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Tel. 02 893891 E-mail: info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150 Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002