Raggiungere Associazione italiana di famiglie e persone con disabilita’ agli arti – O.D.V.

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Come aiutarci
  • Differenze agli arti
  • Cerca

Raggiungere Associazione italiana di famiglie e persone con disabilita’ agli arti – O.D.V.

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Come aiutarci
  • Differenze agli arti
  • Cerca

Riunione annuale 2023

Tweet

L'Assemblea annuale si terrà domenica  7 maggio 2023 vicino a Milano, presso l'Agriturismo Arioli SPA e benessere a Cascina Barzizza, 20080 Ozzero (MI)

L’Assemblea annuale quest’anno vuole affrontare i vari aspetti legati alle disabilità agli arti: a partire dal benessere della persona, si vuole approfondire quali siano gli strumenti e le persone che possano essere di aiuto ai bambini e alle persone con disabilità, e anche alle loro famiglie. Visto il successo della formula a tavole rotonde sperimentato lo scorso anno, anche quest’anno ripeteremo lo stesso metodo di partecipazione e interazione a rotazione, con un approccio diretto e interattivo, ci confronteremo in piccoli gruppi coordinati da facilitatori con l’obiettivo di identificare e discutere le strategie migliori per specifiche esigenze.

Contatti:

Claudio Bocenti 0384-92938 oppure 334-3026651
mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Il programma della giornata

  • Ore 8.30 – 9.00 – Accoglienza e registrazione

  • Ore 9.15 – INIZIO LAVORI
    Relazione del Presidente Sandro Pupolin
    Relazione del Segretario-Approvazione del Bilancio Claudio Bocenti
    Aggiornamento del Presidente di Dysnet Claudio Pirola

  • Ore 09.45- 13.00 L’ABC per crescere: autonomia, benessere e conoscenza
    Tavole rotonde multi-specialistiche a rotazione sui seguenti temi:
    • ⇒ AUTONOMIA E AUSILI
      BionIT Labs Adam’s Hand: Silvia Carrozzo, Sales ITA e Business Developer, Cristina Longo
      Marketing & Communication Manager
      Associazione “IO DO UNA MANO” James Segre
      Prensilia: Francesco Clemente Direttore di Prensilia Start-up dal centro di ricerca della Scuola
      Superiore Sant’Anna
      Existo: Francesca Burgo
    • ⇒ BENESSERE DEL CORPO
      Giulia Asteggiano e Stefano Addeo fisioterapisti
      Carola Pisano insegnante di Yoga
    • ⇒ CONOSCENZA
      Assistenza ostetrica per bambini con disabilità agli arti – Dott.sa Silvia Vaccari - Presidente FNOPO albo ostetrici

  • Ore 13.00 – 14.15 Pranzo a buffet

  • Ore 14.15 – Musicoterapia – Giulia Sarpero e la sua esperienza

  • Ore 15.45 – Henry’s Corner intervista Andrea Pusateri.

  • Ore 16.00 – Dibattito conclusivo

  • Ore 16.30 – Conclusione Assemblea

Saranno presenti come ospiti i Tecnici ortopedici delle varie officine protesiche

Per l’intera giornata i bambini e ragazzi saranno coinvolti dal gruppo Scout e da un laboratorio di MadLab

 


Abbiamo sempre dato molta importanza alla presenza dei bambini ed a offrire loro una giornata divertente, che li aiuti a conoscersi giocando.

L'animazione si adatta a tutte le età ma per noi è importante sapere almeno quanti bambini saranno presenti (in modo da dare la possibilità agli operatori di organizzarsi al meglio).
I bambini sono gestiti per tutta la giornata dagli animatori, anche se i genitori possono andare e venire dall'assemblea per controllarli.
Questo dà la possibilità agli adulti di seguire la giornata di congresso ed ai bambini di conoscersi e divertirsi in compagnia.
Soprattutto per i bambini più piccoli è importante che i genitori non si allontanino troppo e rimangano a disposizione nel caso i bambini richiedano la loro presenza.

Nell'invitarvi alla nostra assemblea vorrei ricordare che la partecipazione è gratuita sia per il congresso che per tutte le attività di animazione per i bambini; l'unico costo aggiuntivo e quello della mensa che va prenotata con anticipo (€10 per ogni commensale maggiorenne - gratis per minorenni).
Per chi volesse partecipare solo alle attività della mattina o del pomeriggio è possibile farlo liberamente, anche se l'iscrizione (soprattutto per le attività dei bambini) è gradita.

 

 Inoltre  Sabato 6 Maggio siete invitati a partecipare alle ore 19.30 alla cena sociale presso Agriturismo Arioli

 Vi aspettiamo!

 

Event Properties

Data dell'evento 07-05-2023
Data termine evento 07-05-2023 6:00 pm
Registration Start Date 21-03-2023
Capacità Illimitato
Iscritto 77
Scadenza 06-05-2023
Prezzo per singolo Partecipazione gratuita ma è chiesto un contributo di 10€ per ogni partecipante maggiorenne se si usufruisce del pranzo
Location
Arioli Agriturismo SPA e Benessere
Cascina Barzizza Ozzero, MI 20080 Italy
Arioli Agriturismo SPA e Benessere
Non accettiamo ulteriori iscrizioni per questo evento
Share this event:
Submit Riunione annuale 2023 in Delicious Submit Riunione annuale 2023 in Digg Submit Riunione annuale 2023 in FaceBook Submit Riunione annuale 2023 in Google Bookmarks Submit Riunione annuale 2023 in Stumbleupon Submit Riunione annuale 2023 in Technorati Submit Riunione annuale 2023 in Twitter Submit Riunione annuale 2023 in LinkedIn

L'associazione

  • Chi siamo
  • Come aiutarci
  • Gallerie fotografiche
  • Eventi
  • Cosa facciamo
  • Login
  • Il Consiglio Direttivo
  • I rappresentanti regionali

Legislazione e guide

  • Definizioni e leggi
  • Guide

Protesi

  • Arto Superiore
  • Iter di Prescrizione

Pubblicazioni

  • Il giornalino
  • Articoli
  • Libri per bambini
  • Libri
  • Shared Experience
  • Video

Come faccio per...

  • Fare sport
  • Guidare
  • Contare
  • Tagliare
  • Scrivere
  • Mangiare
  • Vestirmi
  • Cambiare un pannolino

Link utili

  • Mappa del sito
  • Cerca nel sito
  • Contatti
  • Newsletter
  • Link utili

© 2023 FavThemes

Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO
c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Tel. 02 893891  E-mail:info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150
Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002 RG