L'assemblea annuale di Raggiungere si avvicina!
Iniziamo a parlarvi più nel dettaglio dei relatori che saranno con noi DOMENICA 11 MAGGIO 2025 a Genova.
James Segre si occupa da 4 anni dell'Associazione @iodounamano, mentre in passato ha operato come “Temporary Manager” in vari settori e con vari obiettivi.
Dal mondo del business è passato a quello sociale che "da molta più soddisfazione" e aiuta tanti ragazzi e bambini!
L'associazione io do una mano costituita nel 2020, nasce con la volontà di aiutare concretamente bambini/e e ragazzi/e privi di mani o braccia.
È un'associazione non profit che ha l'obiettivo di aiutare bambini e ragazzi con differenze congenite o acquisite e difficoltà di movimento agli arti superiori, modellando, stampando 3d e distribuendo gratuitamente ausili personalizzati l'associazione coordina la realizzazione e la distribuzione gratuita di dispositivi personalizzati, che non sono presidi medici, ma rappresentano un aiuto efficace nel processo di accettazione e abitudine del bambino all'utilizzo di eventuali protesi sanitarie e/o possono essere uno strumento in più per svolgere determinate e specifiche funzioni quotidiane.
È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Frank Letch. Conosciamo Frank da oltre 20 anni ed è sempre stato un piacere averlo come nostro ospite, ascoltare le sue storie e imparare da lui. Il nostro ultimo contatto risale a meno di un anno fa: quando abbiamo tenuto la nostra Assemblea Generale a maggio, anche se sentiva di non avere abbastanza energie per venire a Milano, era felice di partecipare e portare il suo contributo online. Le sue parole offrivano sempre un punto di vista chiaro, mai banale, con un'umanità unica. Inviamo a tutta la sua famiglia le nostre condoglianze e un forte abbraccio (un gioco di parole voluto, che il suo umorismo apprezzerebbe) da parte della nostra comunità. Ci sentiamo fortunati di averlo incontrato e conserveremo il suo ricordo a lungo.
Frank, Bebe Vio e alcuni membri del consiglio direttivo di Raggiungere ad un'assemblea di qualche anno fa
Con l'avvio della sperimentazione in 9 province italiane, la riforma della disabilità (legge n. 227/2021) cambierà i processi di accertamento dell'invalidità civile.
Cosa cambia?
Dal 2026, queste innovazioni saranno estese a tutta Italia, ma già dal prossimo anno si parte con un importante banco di prova, accompagnato da percorsi di formazione per enti e istituzioni.
La nostra associazione è pronta a supportare questo cambiamento! Segui la nostra pagina per aggiornamenti e per scoprire come queste novità possono fare la differenza.
Una novità per i diritti delle persone con disabilità in Italia!
A partire dal 1° gennaio 2025 è operativo il nuovo Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità, un passo fondamentale per garantire tutela, inclusione e rispetto dei diritti fondamentali.
Con sede a Roma, il Garante è un organismo autonomo, imparziale e indipendente, con l’obiettivo di:
Questo nuovo ente lavorerà in collaborazione con associazioni, osservatori e istituzioni per costruire un futuro più equo e inclusivo per tutti.
Per saperne di più, ecco un approfondimento a cura di handylex.org
Cari amici,
anche l’anno 2024 sta ormai giungendo al termine.
Siamo ormai arrivati alla fine di un altro anno che ha visto “Raggiungere” impegnata su vari fronti.
Volevo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato numerosi all’Assemblea Nazionale, ma anche a tutte le altre iniziative organizzate durante l’anno.
Un ringraziamento anche ai vari rappresentati Regionali, e a tutti i Consiglieri del Direttivo che come sempre sono un punto di riferimento per i nostri soci.
La vita dell’associazione è una realtà che è sempre in evoluzione, quindi vi invito a continuare a seguirci sui vari social Facebook e Instagram, in particolare il nostro sito www.raggiungere.it che è sempre aggiornato e ricco di contenuti utili.
Ma per continuare a vivere “Raggiungere” ha bisogno anche della vostra partecipazione e del vostro aiuto. Come?
Ci auguriamo che il 2025 illumini la magia di progetti audaci, desideri e relazioni di valore.
Abbiamo grandi progetti per il 2025. Aiutateci a renderli concreti!
Tanti auguri di Buone Feste e di Felice Anno Nuovo a tutti!
Il Presidente
Sandro Pupolin
Siamo lieti di informarvi che il nuovo Codice della Strada 2024 introduce significative novità a favore delle persone con disabilità:
🔹 Sanzioni più severe per chi occupa abusivamente i parcheggi riservati, con multe che possono arrivare fino a 990 euro.
🔹 Parcheggio gratuito nelle aree a pagamento per i titolari del contrassegno invalidi, senza l'obbligo di verificare la disponibilità degli stalli riservati.
Queste modifiche rappresentano un importante passo avanti verso una società più inclusiva e rispettosa dei diritti di tutti.
© 2025 FavThemes
Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO
c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Tel. 02 893891 E-mail:info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150
Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002 RG