Abbiamo il piacere di condividere con voi l'intervista fattaci da @on_air_radio_news_24!
Sandro Pupolin, Presidente della nostra Associazione, ha raccontato il motivo per cui ciò che facciamo è così prezioso!
Tanti sono gli impegni e gli obiettivi che ci siamo posti, così come i collegamenti e le relazioni con gli istituti, i centri e le strutture con cui collaboriamo... ma ora vi lasciamo all'intervista! Buona visione!
Il Ministero della Salute ha pubblicato alcuni dati relativi all'incidenza statistica sul numero di bambini con anomalie agli arti che nascono annualmente.
L'articolo completo è qui
Ettore Pace, classe 2006, è riuscito a qualificarsi ai campionti italiani di nuoto paralimpico nei 50 stile!
E' attivo il sito dell'associazione “Io Do Una Mano”: www.iodounamano.org
È un’associazione Italiana no profit che ha l’obiettivo di aiutare i/le bambini/e con menomazioni agli arti superiori e le loro famiglie, organizzando la realizzazione tramite stampa 3D e la distribuzione gratuita di protesi personalizzate attraverso una rete di volontari. “Io Do Una Mano” promuove il concetto di accessibilità e la creazione di un “volontariato digitale”.
Ne abbiamo parlato anche nel numero 1 dell'anno 2020 del nostro giornalino
Deve essere arrivato forte il nostro tifo a Mirko Moro! ❄🏂
Lo abbiamo sostenuto virtualmente in ogni gobba, in ogni salto che faceva nella gara di Coppa del Mondo sulle nevi di Pyha, in Finlandia.
Mirko ci ha regalato un emozionante 3° posto nella gara di Snowboard Cross disputata in Finlandia.
Eccolo in una foto che lo ritrae al podio con al collo una medaglia che è il frutto del suo duro lavoro e della passione che ha per questo sport!
Bravo Mirko!
Il primo podio fa sorridere eccome il giovane Moro, diciottenne di Sesto San Giovanni, tesserato per la Polha Varese: «Sono davvero contentissimo, perché non me lo sarei mai aspettato di arrivare terzo alla mia seconda gara di sempre in Coppa del Mondo. Sono soddisfatto perché ho dato tutto me stesso, non ho rimpianti, nonostante qualche piccolo errore, e sono arrivato dove potevo arrivare. Dopo il sesto posto della prima giornata è stata davvero una sorpresa salire subito sul podio, penso che sia una degna conclusione di tutto il lavoro fatto in questa stagione».
Dopo i primi esperimenti dal 2014, Waterpolo Ability, società fondata il 7 gennaio 2017, si è affiliata come prima squadra asd di pallanuoto paralimpica alla FINP, con lo scopo di promuovere la pallanuoto tra persone con disabilità fisica.
La squadra si allena 4 volte al mese tra la piscina di Legnano e Milano; gli allenamenti sono coordinati da uno staff tecnico multidisciplinare che analizza, implementa e sperimenta le condizioni migliori per la pratica della pallanuoto degli atleti, preservando il benessere psicofisico con una copertura
assicurativa per la salvaguardia della loro sicurezza.
Il nostro obiettivo è quello di creare un movimento nazionale per potersi confrontare con altre realtà, organizzando tornei ed eventi che possano dare continuità all’attività intrapresa come modello pilota start-up.
Se siete interessati, o volete saperne di più, potete scrivere all'allenatrice: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© 2025 FavThemes
Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO
c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Tel. 02 893891 E-mail:info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150
Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002 RG