Eventi

Buongiorno a tutti!

L'Assemblea annuale si terrà domenica 11 maggio 2025, presso la Scuola di Robotica in via Balbi 1/A a Genova.

 

Quando Domenica 11 maggio 2025
Orario ore 8.30-16.30
Dove SCUOLA DI ROBOTICA
Via Balbi 1/a,
16126 Genova | Italy
Programma Programma della giornata
Organizzatori Raggiungere OdV
Contatti

Claudio Bocenti

  • cell: 334-3026651
  • mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni aggiuntive:

E' gradita la REGISTRAZIONE

E previsto un contributo di 5€ a famiglia da versare in luogo.

Per l’intera giornata i bambini e ragazzi saranno coinvolti dall'animazione.

Abbiamo sempre dato molta importanza alla presenza dei bambini ed a offrire loro una giornata divertente, che li aiuti a conoscersi giocando.

L'animazione si adatta a tutte le età ma per noi è importante sapere almeno quanti bambini saranno presenti (in modo da dare la possibilità agli operatori di organizzarsi al meglio).
I bambini sono gestiti per tutta la giornata dagli animatori, anche se i genitori possono andare e venire dall'assemblea per controllarli.
Questo dà la possibilità agli adulti di seguire la giornata di congresso ed ai bambini di conoscersi e divertirsi in compagnia.
Soprattutto per i bambini più piccoli è importante che i genitori non si allontanino troppo e rimangano a disposizione nel caso i bambini richiedano la loro presenza.

 

 

Locandina della manifestazione

Cari amici e amiche di @raggiungereodv , siete invitati alla Merenda per Raggiungere al @latobmilano ! Vi aspettiamo per un brindisi, uno spuntino e chiacchiere scaldacuore!

Per iscrivervi, chiamate Rebecca al numero 3462596061

Tutte le info a: @raggiungereodv , 

 

 
🌟 OPEN DAY - Attività Sportiva Adattata 🌟
24 maggio 2024 dalle 9:00 alle 13:00
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Palidoro
 
 
 
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, la partecipazione delle Associazioni di famiglie, testimonial, atleti e protagonisti dello sport, con l'assistenza protesica di Itop Officine Ortopediche organizza una giornata dedicata all’Attività Sportiva Adattata.  
 
I bambini con malformazioni o amputazioni degli arti potranno approcciare a tante discipline sportive attraverso le più recenti tecnologie e mediante soluzioni sviluppate con la stampa 3D.
Non perdere questa straordinaria occasione di scoprire le possibilità ed i benefici dello sport adattato!
 
In occasione di questo evento avremo il piacere di offrire gadget personalizzati realizzati con stampa 3D!
 
Iscriviti Ora all'Open Day e scegli il tuo gadget 3D

Freak il musical
Venerdì
, 10/05/2024 | ore 20:45
Teatro Nazionale
| Piazza Piemonte 12, 20145 MILANO MI

 

Venerdì 10 maggio, al Teatro Nazionale di Milano, si terrà il musical "Freak!"

Raggiungere partecipa all'evento e può acquistare biglietti per lo spettacolo ad un prezzo vantaggioso (massimo 40€ a biglietto con riduzioni per persone con disabilità e in base alla scelta della poltrona).

Inoltre, per chi vuole assistere allo spettacolo e arriva da fuori Milano, possiamo prenotare una stanza d’albergo.

Se vuoi partecipare,  prenota entro il 28/02/24

Di seguito le informazioni riguardo lo spettacolo:

“Freak! il Musical” è un’opera musicale in stile Steampunk.

La storia originale, nata da un’idea di Maya Forgione e scritta da Teresa Vatavuk, propone una nuova prospettiva da cui guardare agli “strani”, ai “diversi”, ai “freak”, che hanno in sé risorse uniche per superare l’emarginazione insita al tempo in cui si svolge il musical ovvero inizio 1900.

Il fascino dell’ambientazione vittoriana riveste di un’aurea magica tutta la storia incantando il pubblico mentre vengono affrontati temi attualissimi, come l’accettazione della diversità propria e altrui, la voglia di riscatto e la contrapposizione tra lotta pacifica e atto di forza, invogliando il pubblico ad aprire i propri punti di vista.

La colonna sonora è composta da brani inediti creati appositamente per “Freak! Il Musical” dall’autore Francesco Ciccotti, autore di Irama, Nek, Fornaciari, e magistralmente orchestrati dal maestro Luca Lamari, arrangiatore per la RAI e di colonne sonore teatrali e cinematografiche, entrambi artisti genovesi di fama nazionale, insieme ad Emanuele Sessa, autore di testi inediti per musical e musica leggera, oltre agli acclamati brani del film “The Greatest Showman” di Benj Pasek e Justin Paul.

‍‍
Tutte le info qui