(l'articolo originale, in lingua inglese, è disponibile all'indirizzo http://disabilityhorizons.com/2018/01/speak-disabled-bbc-weather-presenter-lucy-martin/)

Lucy Martin, nata senza l'avambraccio e la mano destra, è il primo presentatore delle previsioni del tempo del canale televisivo inglese BBC con una disabilità visibile.
Nel 2015 Lucy ha partecipato ad un'iniziativa della BBC, che offriva a persone con disabilità con una passione per le previsioni del tempo, la possibilità di diventare presentatore. Dopo aver partecipato ad un workshop della durata di 3 giorni, Lucy ha avuto la possibilità di iniziare ad imparare il mestiere di presentatore delle previsioni del tempo.

Come si riparavano i corpi nell’antichità? Che cos’è un arto fantasma? Un punto di vista inedito sulla coscienza di sé, l’accettazione e il cambiamento, la guarigione fisica e interiore. Un viaggio avventuroso all’interno del corpo umano e delle sue fragilità.

Dagli 11 anni

Il Giornalino di Raggiungere: Numero 2 - Anno 2018 (1.11 MB)

Vi ricordiamo che i soci riceveranno il giornalino, fresco di stampa, all'indirizzo che hanno fornito al momento dell'iscrizione all'associazione. Per segnalare disguidi o mancate consegne inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tratto da corriere.it/salute

La donna siciliana ha perso la mano sinistra in un incidente sul lavoro. Per sei mesi ha sperimentato la nuova tecnologia avanzata. L’obiettivo ora è rendere il dispositivo impiantabile e utilizzabile ogni giorno

A guardarla girare il sugo sembra davvero a suo agio. La signora Loretana Puglisi, imprenditrice di Palazzolo Acreide (Siracusa) che ha perso la mano sinistra per un incidente sul lavoro si confessa all’Ansa: «Ho avvertito una sensazione estremamente naturale, che non provavo da due anni e mezzo». A lei è stata impiantata una mano bionica avanzata che riesce a dare una sensazione del tatto molto simile a quella naturale. Con il nuovo «device» può intuire la forma dell’oggetto che afferra e modula la forza. In futuro sarà possibile anche provare sensazioni più complesse come il ruvido o il liscio dei materiali.

 

Chiara Gobbi ha scritto sul sito web www.mavie.it un bell'articolo di presentazione della nostra associazione. Vi invitiamo a leggerlo.

Grazie Chiara!

Attachments:
Download this file (mavie_articolo.pdf)mavie_articolo.pdf[Copia pdf dell'articolo]1116 kB

Sul sito "Italians" Di Beppe Severgnini è stata pubblicata una lettera di Carlo Antonini dal titolo: Disabilità: noi di “Raggiungere”

Potete leggerla sul sito di Italians oppure qui sotto