Cari Amici,
considerato il protrarsi dell'emergenza Covid19, il Consiglio Direttivo con grande rammarico ha deciso che l'elezione del nuovo consiglio direttivo non sarà effettuata in presenza, ma sarà effettuata online.
In base allo statuto dell'associazione, hanno diritto di voto solo i Soci che sono in regola con il versamento della quota annuale. Quest'ultimi riceveranno via mail, il giorno 10 ottobre, un link per partecipare all'elezione, riempendo un form online.
I risultati della votazione saranno resi pubblici il giorno dopo.
Per info potete contattare Claudio Bocenti (Tel. 0384-92938 cell.334-3026651 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
Se volete rinnovare la quota sociale, potete farlo online, con PayPal, o tramite bonifico o bollettino postale. I dettagli sono disponibili sul sito.
Cari Amici,
considerato il protrarsi dell'emergenza Covid19, il Consiglio Direttivo con grande rammarico ha deciso che l'edizione 2020 dell’assemblea Nazionale non sarà effettuata in presenza ma online tramite l’applicazione Google MEET.
L'assemblea annuale dei soci è convocata dunque per il giorno 10 ottobre 2020, in prima convocazione alle ore 7.00, ed in seconda alle ore 14.30 per discutere e deliberare sul seguente O.D.G.:
Nonostante questo momento storico che ci impedisce di vedervi, l’assemblea annuale resta un momento importante per la nostra associazione e per tutti i soci.
Essendo l'assemblea elettiva, potranno esercitare il diritto di voto solo i soci che sono in regola con il versamento della quota annuale ai quali verrà inviato un link via mail per la votazione del nuovo Direttivo; invece è aperta a tutti la diretta online dell’assemblea.
Per partecipare: entra su MEET di Google da PC, tablet o smartphone e inserisci il seguente link: https://meet.google.com/fap-hqju-ocg (codice riunione fap-hqju-ocg)
Per ulteriori info contattare:
Claudio Bocenti (Tel. 0384-92938 cell.334-3026651 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Sandro Pupolin (cell.333-6745604 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Vi aspetto numerosi, cordiali saluti.
IL PRESIDENTE
Viste le ordinanze emanate in tema di prevenzione per la diffusione del CoronaVirus, siamo spiacenti di informarvi che l'assemblea annuale di Maggio 2020 è stata annullata.
Arriva il quinto evento territoriale di formazione e animazione promosso da JobLab: Verona, 6 marzo 2020. JobLab è il nome breve di un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH). Quello completo e significativo è JobLab – Laboratori, percorsi e comunità di pratica per l’occupabilità e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Il progetto è stato riconosciuto meritevole di finanziamento dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali attraverso lo specifico Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore.
Negli incontri promossi da JobLab si affrontano diversi argomenti che afferiscono all’inclusione lavorativa e all’occupabilità di persone con differenti disabilità. Lo si è già fatto a Milano, Torino, Terni, Roma con buona partecipazione di operatori sociali, di referenti e quadri associativi e, in qualche caso, anche con dirigenti dei servizi per l’impiego.
A Verona si è scelto un argomento particolare, quello delle soluzioni organizzative che possono migliorare concretamente l’inclusione lavorativa: su disability manager e accomodamenti ragionevoli faranno perno per gli approfondimenti e l’animazione Cristina Ribul Moro (Medialabor srl) e Silvia Stefanovichj (CISL Nazionale), supportate e affiancate dagli esperti della FISH Veneto.
L’incontro, che si tiene presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale Don Calabria (Via San Marco, 121 – Verona), è sottotitolato, aperto a tutti ed è gratuito ma per una maggiore qualità logistica è necessario registrarsi via email entro il 28 febbraio all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Una anticipazione: i prossimi appuntamenti per JobLab saranno a Lamezia Terme (26 marzo) e a Napoli (27 marzo).
Tutti gli aggiornamenti all’indirizzo: https://www.fishonlus.it/progetti/joblab/
Collabora all’Indagine sulla qualità del lavoro per le persone con disabilità: https://it.surveymonkey.com/r/Joblab-QualitadelLavoro
© 2025 FavThemes
Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO
c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Tel. 02 893891 E-mail:info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150
Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002 RG