Eventi

Ciao a tutti! È con grande piacere che vi invito a partecipare all'incontro di Natale 2019 Sabato 30 Novembre! Quest'anno abbiamo pensato di andare tutti insieme al Jesolo Christmas Village dove avremo la possibilità di visitare i mercatini di Natale e, spostandoci con il trenino, di raggiungere  il PAESE DEL CIOCCOLATO. Per i nostri ragazzi ci sarà la possibilità di pattinare su ghiaccio sulla pista che sarà allestita per l'occasione.  Punto di ritrovo Piazza Mazzini ore 16.00 (la piazza dietro piazza Mazzini si chiama piazza Internazionale ed è una piazza parcheggio e comunque nei paraggi ci sono anche altri parcheggi sia liberi che a pagamento).

La sera ci ritroviamo alle ore 19.15  presso la pizzeria da Pino dove potremmo mangiare una pizza tutti insieme ( la pizzeria, che è enorme, è situata sotto al grattacelo Torre Aquileia quindi la troverete di sicuro). Ci farà compagnia il Driver della Ferrari Luca Gaetani, che ha corso quest'anno in categoria GT3 con gli stemmi della nostra associazione.

A questo punto non mi resta che accogliere le vostre adesioni! Vi aspettiamo numerosi!

Sandro Pupolin

Tel 333-6745604

Sabato 5 Ottobre 2019 si è svolta la prima giornata di arrampicata dedicata ai bambini e ragazzi di Raggiungere. Per l’attività abbiamo scelto il Sportler Climbing Center di Silea (TREVISO) la più grande palestra di arrampicata d'Italia - 2800mq arrampicabili indoor e outdoor dal 3C all'8 su tutte le inclinazioni.

Tra gli iscritti avevamo bimbi di 5 anni fino ai 18 anni, in tutto una decina di partecipanti. Avevamo a disposizione 2 istruttori che hanno diviso per fascia di età i ragazzi, che dopo un breve briefing teorico hanno dato il via alla parte pratica. Inizialmente i più piccini avevano un po’ di timore, ma poi incitati dai compagni e con la promessa di un pezzo di cioccolata a fine attività sono riusciti a raggiungere la vetta e a suonare la campanella fissata nel punto più alto. Ovviamente dopo aver capito come funzionava i ragazzi non volevano più smettere!

A fare da testimonial alla giornata c’era con noi Lucia Capovilla atleta Veneta della Nazionale Italiana di Climbing Paralimpico, che oltre a darci una dimostrazione delle sue grandi abilità sulle pareti, ha seguito da vicino le nostre ragazze più grandi dando dei suggerimenti per poter migliorare la loro tecnica, chissà se una di loro dopo questa giornata vorrà continuare il Climbing come attività sportiva. Da anni Raggiungere è promotore di attività sportive dedicate ai ragazzi con disabilità perché crediamo che lo sport sia un’attività importante per sviluppare a pieno il loro fisico. Siamo infatti fermamente convinti che lo sport abbia un effetto positivo sia sul fisico che sulla mente, andando a rafforzare autostima ed autonomia. A fine attività i ragazzi tutti entusiasti hanno fatto merenda con uno spuntino che avevamo preparato per loro. Super felici della giornata hanno chiesto quando organizzeremo la prossima giornata di arrampicata!

Guardando le foto dei ragazzi che scalano una parete, non notiamo alcun limite o mancanza anzi ancora una volta ci stupiscono e scopriamo che sono le loro abilità la cosa sulla quale dobbiamo focalizzarci e non sulla loro disabilità.

DOMENICA 13 OTTOBRE
alle ore 10.00 presso
il Campo di Tiro con l'arco
Via della rena, 80
Trevignano Romano

AISP (Associazione Italiana Sindrome di Poland) e RAGGIUNGERE

19 OTTOBRE 2019
CIVICO PLANETARIO “F. MARTINO“ DI MODENA
VIALE JACOPO BAROZZI, 31 41124 MODENA, ITALY

OBIETTIVI

Il seminario si propone di presentare la Sindrome di Poland nei suoi aspetti clinici e terapeutici con un approccio interdisciplinare, di condividere le iniziative scientifiche, la modalità di presa in carico del paziente e le strategie per risolvere le difficoltà della malattia anche grazie all’utilizzo di ausili e strategie alternative, opportunità offerta grazie alla partecipazione dell’Associazione Raggiungere (associazione per bambini con malformazione agli altri.
Il metodo di partecipazione sarà il PBL (Problem-Based Learning), approccio interattivo in cui ci si confronta in piccoli gruppi assistiti da facilitatori (medici o altre figure socio-sanitarie) con l’obiettivo di identificare la soluzione migliore per uno specifico problema.

DESTINATARI

Famiglie e portatori di Sindrome di Poland, pazienti con malformazioni agli arti.
Medici e Pediatri di Base, Chirurghi, Radiologi, Ortopedici, Medici genetisti, Genetisti di Laboratorio, Psicologi
Infermieri, strutture sanitarie ospedaliere che trattano anomalie malformative del torace e della mano. Presidi accreditati Sindrome di Poland ai sensi del Decreto Ministeriale 279/2009.

L’iscrizione è obbligatoria e la partecipazione è gratuita.

 

Attachments:
Download this file (SEMINARIO AISP e RAGGIUNGERE 2019.pdf)SEMINARIO AISP e RAGGIUNGERE 2019.pdf[Volantino e scheda di iscrizione]1203 kB