Eventi

Pubblicizziamo un'iniziativa dell'associazione Heiros.

Giovedì 2 aprile è la Giornata Mondiale dell’Autismo. Questa speciale ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2008.

"ILLUMINIAMO I MONUMENTI DEL MONDO"

Fiaccolata per le vie del centro di Abbiategrasso

Programma:

  • ORE 20.30 ritrovo e partenza da PIAZZA CASTELLO
  • ORE 21.00 arrivo all’EX CONVENTO DELL’ANNUNCIATA
  • Grazie alla scuola raccontiamo l’esperienza di Emanuele.
  • Presentazione progetto Anffas.
  • Heiros racconta l’esperienza musicale dei ragazzi della scuola di musica.

Sabato 14 marzo 2015

ore 9:30

Sede CISL
via Milazzo 16
Bologna

Convegno informativo

Inserimento lavorativo di persone con disabilità: diritti, difficoltà, necessità, possibili soluzioni

Per info:
Sandro 333 6745604
Nunzia 340 3697708

Evento supportato da servizio di interpretariato (Lingua dei segni italiana)

Visualizza la locandina dell'evento (download)

Con il patrocinio del comune di Bologna

PROGRAMMA

- ore 9.40 moderatore convegno Sandro Populin vice presidente Raggiungere onlus

- ore 9.50 saluti di Alessandro Alberani segretario generale Cisl Area metropolitana bolognese e videomessaggio di Andrea Canevaro prof. emerito dell'Alma Mater Studiorum di Bologna

- ore 10.00 Giuseppe Paruolo consigliere regionale e presidente della Commissione Formazione e Lavoro Regione Emilia Romagna
Prospettive sull'inserimento al lavoro e l'assistenza sanitaria

- ore 10.20 Leonardo Callegari presidente di CSAPSA (Centro Studi e Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate)
Inclusione lavorativa e sociale nei contesti aziendali prossimali

- ore 10.40 Martina Bizzarri Terapista Occupazionale, Centro Ausili Tecnologici Az. USL Bologna
e Gabriele Gamberi ASPHI onlus
L'inserimento lavorativo mirato, l'adattamento delle postazioni lavorative e la predisposizione di ausili per persone con disabilità. L'esperienza del progetto fra Provincia di Bologna, Az. USL di Bologna e Fondazione ASPHI

- ore 11.30 Irene Tonetto Terapista occupazionale, DACCAPO Associazione trauma cranico onlus 
lnserimento lavorativo e terapia occupazionale: approcci, metodologie e strumenti

- ore 12.00
Testimonianze di aziende che assumono lavoratori appartenenti alle categorie protette

- ore 13.00
Rinfresco offerto ai partecipanti

- ore 14.00 Daniele Regolo fondatore d i Jobmetoo
Il primo portale web dedicato ai lavoratori con disabilità

- ore 14.20
lmprenditori sordi e udenti che gestiscono i locali "Senza nome" e "Altro spazio" di Bologna raccontano la loro esperienza 

- ore 14.40 Alessia Pianeta CRIBA (Centro Regionale di lnformazione sul Benessere Ambientale) - Reggio Emilia 
Ma il cervello è accessibile? Trasformare il pensiero per modificare l'ambiente

- ore 15.00
Dibattito

- ore 15.30
Chiusura lavori

 

Venerdì 23 Gennaio, presso l'Ex Convento dell’Annunciata, ad Abbiategrasso, si è tenuto un incontro dal titolo
DOPO DI TE….

Prendendo spunto dalla presentazione dell'ultimo libro della ballerina ed artista Simona Atzori, durante la serata si è cercato di dare una risposta ad una delle domande più urgenti e preoccupanti per i genitori di persone con disabilità: "Cosa ne sarà di mio figlio dopo di me? Chi lo proteggerà?"
Sul sito di Zyme, una delle associazioni promotrici dell'incontro, possiamo leggere un resoconto della serata, e vedere la galleria fotografica.

Gentili amici
ci fa piacere segnalarvi un evento organizzato e promosso da Raggiungere in collaborazione con Associazione Zyme, Associazione Anffas, Associazione Heiros, Associazione Iceberg, Cooperativa LULE, Associazione Superhabily, Cooperativa La Cometa con il patrocinio del Comune di Abbiategrasso

 

DOPO DI TE…
Presentazione dell’ultimo libro di Simona Atzori
Venerdì 23 Gennaio – Ore 20.45
Ex Convento dell’Annunciata – Via Pontida 1, Abbiategrasso

 

“Mentre mia madre moriva, io pian piano perdevo, insieme a lei, anche le braccia e le mani che mi sostenevano e mi accompagnavano ovunque” (Simona Atzori)

Prendendo spunto dalla presentazione dell'ultimo libro della ballerina ed artista Simona Atzori, una serata per cercare di rispondere, insieme, ad una delle domande più urgenti e preoccupanti per i genitori di persone con disabilità: "Cosa ne sarà di mio figlio dopo di me? Chi lo proteggerà?"