Eventi

"Raggiungere" è lieta di invitarvi all'assemblea annuale che quest'anno si terrà in un luogo magico e affascinante: L'abbazia di Morimondo.

Per festeggiare i 30 anni della nostra associazione abbiamo previsto un programma di conferenze interessanti, con i consueti momenti dedicati ai bambini (con l'animazione) e agli adolescenti.

Data: 29 maggio 2016

Ora: A partire dalle ore 9:00

Luogo: AGRIBIRRIFICIO LA MOROSINA
in Corte de’ Cistercensi
ABBAZIA di MORIMONDO (MI)

Per i bambini è previsto, per l’intera giornata, un apposito programma di intrattenimento a cura del Gruppo Scout di Vigevano.

Vi prego di contattare il Segretario Claudio Bocenti (Tel. 0384/92938-334/3026651 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per confermare la presenza e prenotare il pranzo (Euro 10 per adulto), entro il giorno 22 Maggio 2016.

Per chi fosse già in zona, sabato 28 si terrà una visita guidata dell'abbazia (gratuita, ma con prenotazione obbligatoria a Claudio Bocenti ai numeri 0384-92938 334-3026651 o tramite mail a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e successivamente al paese di Vigevano. Sempre sabato 28 è prevista la riunione dei rappresentanti regionali e dei membri del consiglio direttivo.

L'assemblea di domenica è elettiva, per questo siete tutti pregati di partecipare!

A breve il programma completo della giornata.

Per ogni informazione, potete contattare Claudio Bocenti (i numeri sono specificati sopra).

A presto!

 

 

 

Il 05 maggio uscirà in tutte le sale il film sociale dal titolo “Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli”.

 

Protagonisti ragazzi con disabilità impegnati in ruoli comici affiancati da attori professionisti e attori di fama nazionale come: Barbara De Rossi, Maurizio Mattioli, Flavio Bucci e I Ditelo Voi.

Guardate il video per l'assemblea Nazionale del 29/05/16 e condividetelo!

https://drive.google.com/file/d/0B_g0svSc20-GYnFNV29vMTZ1N2c/preview

Quest'anno il convegno annuale del Registro Imer (che si occupa di raccogliere dati sulle malformazioni congenite sulla popolazione dell'Emilia Romagna) è incentrato su:

Le malformazioni degli arti: dalla diagnosi prenatale al trattamento

Il tema è di grande interesse per la nostra associazione, che è stata invitata a partecipare al tavolo rotondo finale.

Per iscriversi: modulo di iscrizione

Luogo dell'evento:

Sala 20 maggio 2012 (auditorium),

Terza torre Regione Emilia Romagna

Viale della Fiera, 8 - Bologna

Data: 15 aprile 2016

Programma:

08.30-09.00 Registrazione

09.00-09.15 Presentazione: Maria Teresa Montella, Stefano Volpato

1° sessione: moderatori Fabrizio Sandri (Bologna) , Giuseppe Battagliarin (Rimini)

9.15-09.45 La diagnosi Prenatale dei difetti in riduzione degli arti Giuseppina Comitini (Reggio Emilia)

9.45-10.15 L’approccio dell’ortopedico al piede torto congenito. Stefano Stilli (Istituti Ortopedici Rizzoli Bologna)

10.15-10.30 Discussione

2° Sessione: Moderatori, Cinzia Magnani (Parma) , Guido Cocchi (Bologna)

10.30-11.00 trattamento chirurgico delle malformazioni congenite dell’arto superiore. Mario Lando (Modena)

11.00-11.20 il tecnico per la protesizzazione: l’approccio ortesico nei difetti in riduzione (ing Gennaro Verni)

11.20-11.30 Discussione

Pausa caffé

3° sessione: Moderatori Gina Ancora (Rimini), G.Garani (Ferrara)

12.00-13.15 5 casi clinici: Simonetta Rosato (Reggio Emilia) Melissa Bellini (Piacenza) Marcello Stella (Cesena) Marilù Capelli (Rimini) Alessandro Rocca (Bologna)

PRANZO

14.30-16.30 : TAVOLA ROTONDA: Il ruolo delle diverse figure professionali nell’approccio al bambino e alla famiglia moderatori Giancarlo Gargano (Reggio Emilia), Alessandra Vancini (Bologna) Giorgio Allegri (pediatra Famiglia Ferrara)

Interventi di 15’ + Discussione finale Genetista dott. Olga Calabrese, Fisiatra dott.ssa Silvana Sartini (Modena), Osteopata (dott. Franco Guolo Bologna), Pediatra di Famiglia (Aldo Vinattieri Ferrara), l'associazione Genitori (Raggiungere)