Ciao amici di Raggiungere Odv!
La nostra Greta ci mostra la soluzione che ha adottato per cavalcare.
Per fare equitazione Greta utilizza le redini che si usano per i bimbi. Queste redini hanno delle asole su tutta la loro lunghezza a cui viene attaccata una maniglia con un gancio (ricavata da un guinzaglio).
Ciao amici di Raggiungere Odv!
Era da un po' che volevo spiegarvi come ho modificato la bici per frenare con una mano sola. Avevo sempre usato un solo freno. Un paio di anni fa ho parlato con alcuni di voi e ho capito che si poteva fare. Da poco ho cambiato bici e sono riuscito a fare la modifica.
Carlo Antonini
Articolo tratto da https://www.finp.it/ Federazione Italiana Nuoto Paralimpico
Oltre cinquecento persone sugli spalti e centoventi atleti in acqua, record assoluto della competizione, addirittura il doppio dello scorso anno. I Campionati Italiani Giovanili di nuoto paralimpico, prima gara ospitata dal Centro di Preparazione Paralimpica di Roma, hanno ottenuto un successo oltre le aspettative. Davanti al presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e al presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Roberto Valori, al presidente del CIP Lazio Pasquale Barone, al vice presidente dell’ANMIC Enrico Troiani, ragazze e ragazzi nati tra il 2000 e il 2009 hanno inaugurato nel modo migliore la piscina delle Tre Fontane.
Questa notizia è tratta da : Quindicinale Il Melegnanese
Ettore Pace e Federico Morlacchi (immagine inviata da Francesco Pace)
Partito lo scorso settembre, quando Piscina Melegnano ha deciso di dedicare uno spazio acqua e creare una squadra di giovani diversamente abili, nelle scorse settimane il progetto ha avuto il suo primo "riscontro" agonistico.
Le nostre bimbe, durante l'assemblea che si è tenuta a Morimondo, a maggio 2016, hanno fatto la ruota! Con o senza protesi, ognuna adottando la propria strategia, hanno dimostrato che niente è impossibile alle nostre ragazze!
© 2025 FavThemes
Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO
c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Tel. 02 893891 E-mail:info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150
Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002 RG