Questa notizia è tratta da : Quindicinale Il Melegnanese

Ettore Pace e Federico Morlacchi (immagine inviata da Francesco Pace)

Partito lo scorso settembre, quando Piscina Melegnano ha deciso di dedicare uno spazio acqua e creare una squadra di giovani diversamente abili, nelle scorse settimane il progetto ha avuto il suo primo "riscontro" agonistico.

PM TEAM, con gli atleti Gianfranco Viviani, Ettore Pace e Garlaschi Davide, ha infatti partecipato al XIX Meeting PHB, manifestazione natatoria a carattere nazionale ed integrata riservata ad atleti tesserati FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) ed atleti tesserati FIN (Federazione Italiana Nuoto).

Nella splendida cornice della piscina "Italcementi" di Bergamo, vasca da 25 metri a 8 corsie, e con la sapiente regia di tutti gli straordinari volontari della PHB Polisportiva Bergamasca ONLUS, quasi 200 atleti si sono cimentati nella varie discipline natatorie, dai 400 stile libero ai 200 misti, ai 100 farfalla fino ai 50 dorso, 50 stile libero, 100 dorso e 200 stile libero.

Interessante la formula, dove le batterie di ogni singola specialità hanno visto ai blocchi di partenza sia atleti normodotati che diversamente abili. Chiaro il segnale della federazione - leggi il link per la notizia completa qui http://www.finp.it/page.php?id_news=970 - e l’importante stretta di mano tra i Presidenti Barelli e Valori.

Tanta emozione per lo staff di Piscina Melegnano, sia per i 3 atleti esordienti sia per i tecnici Roberto Florindi e Paola Pellegri, che seguono i ragazzi nei loro allenamenti del mercoledì sera nella piscina di Piazza Bianchi.

Notevole il livello della manifestazione che ha registrato ben 8 record italiani: il premio per la miglior prestazione tabellare è andato al plurimedagliato olimpico Federico Morlacchi nei 100 farfalla. Campione di assoluto prestigio, nonché classe cristallina, ma dotato di un umiltà ed ironia straordinaria. Esempio per centinaia di giovani di questo movimento, a fine manifestazione Federico ha gentilmente concesso una foto con il giovanissimo Ettore di PM TEAM, simbolo di unione e fratellanza tra i protagonisti di questo bellissimo circuito.

"Morlacchi è la punta dell’iceberg - ci confida il coach di PMTEAM Roberto Florindi - di un movimento in costante crescita. Basti pensare ai numerosi successi ottenuti a Rio, nelle paralimpiadi, manifestazione che secondo dati ufficiali ha avuto più seguito delle "sacre" olimpiadi degli atleti normodotati.

Ciò nonostante, chi pratica sport con varie disabilità, fortunatamente aggiungo io, non deve necessariamente vincere medaglie olimpiche, ma avere l’opportunità di rendersi speciale, attraverso una disciplina sportiva.

Ecco ciò che rende particolare questo movimento; offrire un’opportunità a questi meravigliosi ragazzi. Senza creare false aspettative, senza nessun obbligo di ricerca del risultato a tutti i costi, cercando di creare un gruppo coeso di persone, magari con disabilità assolutamente diverse tra loro, sempre con la voglia di divertirsi, confrontarsi, con il sorriso sulla bocca.

Ed è assolutamente questa la direzione che vuole perseguire - conclude Roberto - il progetto di Piscina Melegnano, che tra l’altro integra nei ragazzi FINP, anche i giovani FISDIR, ovvero atleti con disabilità intellettive relazionali".

Per la cronaca, i risultati dei 3 melegnanesi, sono stati i seguenti:

Viviani Gianfranco
50 dorso 1’12”12”
50 stile 1’03”29

Pace Ettore
50 do 1’13”61
100 do 2’39”63

Garlaschi Davide
50 stile 52”34
50 do 1’06”80

Complimenti da tutto lo staff di Piscina Melegnano.