Raggiungere è l'Associazione italiana di famiglie e persone con disabilita’ agli arti.
Ma cosa fa Raggiungere? Proprio perché ogni anno nuove famiglie si avvicinano a noi, è giusto raccontarlo una volta di più.
Raggiungere offre anzitutto un primo aiuto alle coppie e alle famiglie dal momento in cui scoprono che il loro bambino – o bambina – è nato o nascerà con una disabilità agli arti.
Con il termine "disabilità agli arti" si descrivono bambini e giovani nati con una differenza congenita degli arti o che hanno subito un'amputazione dopo la nascita.
Ci sono quindi due tipi di differenza degli arti: congenita e acquisita.
I bambini e gli adulti che hanno una differenza agli arti conducono una vita indipendente e di successo, e ci sono molte persone famose, sia all'interno della nostra nazione che nel mondo, che vivono, serenamente, con questa condizione.
E' la prima volta che ti avvicini all'associazione? Vorresti parlare con qualcuno? Chiamaci!
Francesco, Maria e Giulia saranno felicissimi di accoglierti e rispondere alle tue domande!
Ecco i dati di contatto:
La quota associativa è stata fissata in € 30.00.
Puoi pagarla con un Bonifico bancario
Associazione Raggiungere OdV
c/c bancario: INTESA SANPAOLO SPA FILIALE 55000 MILANO
IBAN IT21P03069096061000001199 65
o con una di queste modalità di pagamento
Destinare il tuo 5X1000 a Raggiungere è davvero semplice!
Bastano LA TUA FIRMA e il nostro codice fiscale
nella sezione dedicata al ''Sostegno del volontariato e delle ONLUS ...''
Siamo lieti di presentarvi l'intervista che Cecilia Gobbi, membro del Consiglio Direttivo dell'associzione e Rappresentante Regionale per il Lazio, ha fatto ad Anna Fusco, modella, attrice, cantante e testimonial
Abbiamo il piacere di condividere con voi l'intervista fattaci da @on_air_radio_news_24!
Sandro Pupolin, Presidente della nostra Associazione, ha raccontato il motivo per cui ciò che facciamo è così prezioso!
Tanti sono gli impegni e gli obiettivi che ci siamo posti, così come i collegamenti e le relazioni con gli istituti, i centri e le strutture con cui collaboriamo... ma ora vi lasciamo all'intervista! Buona visione!
Primavera, tempo di nuovi inizi... Anche nella nostra Associazione Raggiungere sta partendo un nuovo progetto: il servizio di "primo punto di ascolto, orientamento e counseling psicologico".
L’idea è nata circa un anno fa, sì poco prima del lockdown, quando avevamo invitato una dottoressa psicologa del Centro Idee a partecipare alla nostra Assemblea Annuale. Come ben sappiamo, l’assemblea (in presenza) non si è potuta svolgere, ma da quell’occasione abbiamo pensato di proporre a tutti i soci di Raggiungere uno “sportello”, un punto di ascolto per confrontarsi anche su “semplici difficoltà” quotidiane. Nostre, di genitori, o nostre di figli, di fratelli e sorelle, bambini, adolescenti, adulti.
Chi desidera avere il testo completo della convenzione può farne richiesta mandando una mail a. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Perché? Il progetto si propone di offrire uno spazio di ascolto attento, empatico, privo di giudizio e professionale; di supportare nella prima riformulazione della richiesta di aiuto; di fornire spunti di riflessione; di orientare verso il professionista o la struttura che meglio può rispondere al bisogno espresso (se necessario sul territorio di provenienza del socio).
Come? Basta chiamare il numero di cellulare del Centro (+39 370 334 1947) per fissare un appuntamento in presenza (a Genova) o su una piattaforma di video-chiamata.
Qualora un socio dell'Associazione Raggiungere desiderasse intraprendere un percorso con un professionista del Centro Idee, potrà usufruire di tariffe agevolate per percorsi di supporto psicologico e psicoterapia rivolti a bambini, adolescenti o adulti e per percorsi di sostegno alla genitorialità ed alla coppia.
Speriamo che in molti possano approfittare di questa opportunità: in questo momento storico “sfidante” ci sembra importante offrire occasioni di dialogo e di supporto, anche solo per condividere piccole difficoltà.
Noi di Raggiungere OdV pensiamo che la diversità di approcci sull'indossare o meno la protesi sia una ricchezza, e che ognuno abbia diritto di scegliere.
© 2025 FavThemes
Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO
c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Tel. 02 893891 E-mail:info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150
Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002 RG