Raggiungere è l'Associazione italiana di famiglie e persone con disabilita’ agli arti.
Ma cosa fa Raggiungere? Proprio perché ogni anno nuove famiglie si avvicinano a noi, è giusto raccontarlo una volta di più.
Raggiungere offre anzitutto un primo aiuto alle coppie e alle famiglie dal momento in cui scoprono che il loro bambino – o bambina – è nato o nascerà con una disabilità agli arti.
Con il termine "disabilità agli arti" si descrivono bambini e giovani nati con una differenza congenita degli arti o che hanno subito un'amputazione dopo la nascita.
Ci sono quindi due tipi di differenza degli arti: congenita e acquisita.
I bambini e gli adulti che hanno una differenza agli arti conducono una vita indipendente e di successo, e ci sono molte persone famose, sia all'interno della nostra nazione che nel mondo, che vivono, serenamente, con questa condizione.
E' la prima volta che ti avvicini all'associazione? Vorresti parlare con qualcuno? Chiamaci!
Francesco, Maria e Giulia saranno felicissimi di accoglierti e rispondere alle tue domande!
Ecco i dati di contatto:
La quota associativa è stata fissata in € 30.00.
Puoi pagarla con un Bonifico bancario
Associazione Raggiungere OdV
c/c bancario: INTESA SANPAOLO SPA FILIALE 55000 MILANO
IBAN IT21P03069096061000001199 65
o con una di queste modalità di pagamento
Destinare il tuo 5X1000 a Raggiungere è davvero semplice!
Bastano LA TUA FIRMA e il nostro codice fiscale
nella sezione dedicata al ''Sostegno del volontariato e delle ONLUS ...''
Deve essere arrivato forte il nostro tifo a Mirko Moro! ❄🏂
Lo abbiamo sostenuto virtualmente in ogni gobba, in ogni salto che faceva nella gara di Coppa del Mondo sulle nevi di Pyha, in Finlandia.
Mirko ci ha regalato un emozionante 3° posto nella gara di Snowboard Cross disputata in Finlandia.
Eccolo in una foto che lo ritrae al podio con al collo una medaglia che è il frutto del suo duro lavoro e della passione che ha per questo sport!
Bravo Mirko!
Il primo podio fa sorridere eccome il giovane Moro, diciottenne di Sesto San Giovanni, tesserato per la Polha Varese: «Sono davvero contentissimo, perché non me lo sarei mai aspettato di arrivare terzo alla mia seconda gara di sempre in Coppa del Mondo. Sono soddisfatto perché ho dato tutto me stesso, non ho rimpianti, nonostante qualche piccolo errore, e sono arrivato dove potevo arrivare. Dopo il sesto posto della prima giornata è stata davvero una sorpresa salire subito sul podio, penso che sia una degna conclusione di tutto il lavoro fatto in questa stagione».
Dopo i primi esperimenti dal 2014, Waterpolo Ability, società fondata il 7 gennaio 2017, si è affiliata come prima squadra asd di pallanuoto paralimpica alla FINP, con lo scopo di promuovere la pallanuoto tra persone con disabilità fisica.
La squadra si allena 4 volte al mese tra la piscina di Legnano e Milano; gli allenamenti sono coordinati da uno staff tecnico multidisciplinare che analizza, implementa e sperimenta le condizioni migliori per la pratica della pallanuoto degli atleti, preservando il benessere psicofisico con una copertura
assicurativa per la salvaguardia della loro sicurezza.
Il nostro obiettivo è quello di creare un movimento nazionale per potersi confrontare con altre realtà, organizzando tornei ed eventi che possano dare continuità all’attività intrapresa come modello pilota start-up.
Se siete interessati, o volete saperne di più, potete scrivere all'allenatrice: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Disabill Kill è stato scritto e disegnato da un vignettista "abile" (PV) e uno... "diversamente abile" (Tullio), come si autodefiniscono Pietro Vanessi e Tullio Boi. Si tratta di un abbecedario “sui generis”: un viaggio dalla A alla Z di definizioni, pensieri, riflessioni, battute che hanno come tema la disabilità, accompagnate da vignette che rendono il tutto un surreale compendio di sorrisi ora leggeri, ora seri, sempre intelligenti.
Ottimo regalo natalizio!
Noi di Raggiungere OdV pensiamo che la diversità di approcci sull'indossare o meno la protesi sia una ricchezza, e che ognuno abbia diritto di scegliere.
© 2023 FavThemes
Libera associazione - Sede: Via dei Missaglia, 117 - 20142 MILANO
c/o Centro Peppino Vismara - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
Tel. 02 893891 E-mail:info@raggiungere.it - www.raggiungere.it - C.F. 97048810150
Iscritta al Registro Provinciale delle Organizzazioni di Volontariato al n°152 con Decreto n°157 del 20/12/2002 n°93612002 RG